i nostri vini
-
Valdobbiadene
Vitigni utilizzati: Glera 100%
Prosecco Superiore D.O.C.G. Extra Brut Rive di Follina
Zona ubicazione vigneti: Loc. Col parte alta (riva): Per questo prodotto vengono scelte le migliori uve dell'annata che si trovano nelle "Rive" più a forte pendenza.
› Scheda tecnica vino
› Wine technical sheet -
Valdobbiadene
Vitigni utilizzati: Glera 100%
Prosecco Superiore D.O.C.G. Extra Dry
Zona ubicazione vigneti: Loc. Col parte alta (riva): Per questo prodotto vengono scelte le migliori uve che provengono da vigneti di collina con forte pendenza.
› Scheda tecnica vino
› Wine technical sheet -
Valdobbiadene
Vitigni utilizzati: Glera 100%
Prosecco Superiore D.O.C.G. BRUT
Il vino nuovo viene mantenuto sulla "feccia nobile" per circa un mese. La rifermentazione avviene a 16/18°C sempre con lieviti selezionati per 25/30 giorni.
› Wine technical sheet ›
-
Casin "t ranquillo"
Questo vino prende il nome dal vigneto dal quale ne derivano le uve “ Vigneto del Casin” ; così denominato perchè in passato veniva utilizzato come luogo di uccellaggione.
› Scheda tecnica vino
› Wine technical sheet -
Millesimato Dry
Vino bianco millesimato dry; ogni anno viene scelto il vigneto dalle uve più belle, raccolte a 250 metri sul livello del mare
› Scheda tecnica vino
› Wine technical sheet
-
Scarafà
Fermentazione naturale in bottiglia, non filtrato,dal colore giallo torbido dal perlage e dalla spuma elegante e persistente, con sentori fruttati e ammandorlati.
Vino bianco frizzante metodo sur-lie
› Scheda tecnica vino
› Wine technical sheet
-
Verdiso Colli Trevigiani I.G.P.
Il verdiso è un vitigno autoctono delle nostre colline per una clientela che cerca le origini e le tradizioni della nostra terra, dal sapore leggermente acidulo che richiama al gusto e al naso la frutta ancora acerba
› Scheda tecnica vino
› Wine technical sheet -
Sparesina frizzante
Questo vino prende il nome dal vigneto dal quale ne derivano le uve "sparesina" perchè è un terreno privo di sassi e per questo motivo in passato veniva utilizzato per la produzione degli asparagi.
› Scheda tecnica vino
› Wine technical sheet -
Cabernet I.G.P.
Colore: rosso rubino con sfumature violacee. Odore: intenso, leggermente erbaceo, con ricordo di frutta a bacca rossa. Sapore: appena erbaceo, di corpo, rotondo, armonico, vellutato.
› Scheda tecnica vino
› Wine technical sheet -
Vino Biano Passito
L'uva viene selezionata grappolo per grappolo e posta sui graticci dove avviene l'appassitura. Il vino vinene ottenuto dopo una lenta maturazione di un anno.
375 ml 15 % vol.
› Scheda tecnica vino
› Wine technical sheet -
Rosso Terra Castagnera
In barrique per 12 mesi, marcati sentori di frutta rossa matura con leggere note vegetali e speziate.
› Scheda tecnica vino
› Wine technical sheet -
Millesimato Dry
Vino bianco millesimato dry; ogni anno viene scelto il vigneto dalle uve più belle, raccolte a 250 metri sul livello del mare
› Scheda tecnica vino
› Wine technical sheet